Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare i servizi e l'esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner, scorrendo la pagina web o cliccando qualunque altro suo elemento acconsentirai all'uso dei cookie. Se vuoi avere maggiori informazioni o sapere come negare il consenso a tutti o ad alcuni dei cookie clicca qui
Ho capito
Associazione Beccacciai TrentiniGruppo Cacciatrici TrentineProsegugio TrentinaGruppo HubertusGruppo Cinofilo TrentinoGruppo Esperti Val RendenaAssociazione Ornitologica Capannisti Trentini



lwa_stewardship.JPG

 

 

 

 

PROGRAMMA DI STEWARDSHIP


FINALITÀ


Dall’analisi delle esperienze di comunicazione e coinvolgimento dei portatori d’interesse sulla “questione lupo” accumulate nel primo progetto LIFE WolfAlps (2013-2018), dalle indicazioni in letteratura sull’importanza della Human Dimension (dimensione umana) nella gestione dei Grandi Carnivori, dalle esperienze dei tanti progetti con cui il progetto si è collegato (e.g. LIFE SloWolf, LIFE Dinalp, LIFE Lynx, etc..), appare con chiarezza che:
la gestione dei grandi carnivori sulle Alpi – nel nostro caso il lupo (Canis lupus) – è affare di TUTTI, in primis delle categorie di portatori d’interesse maggiormente coinvolte: allevatori, cacciatori, ambientalisti.
Il Programma di Stewardship del progetto LIFE WolfAlps EU (LWA EU) nasce per andare oltre la semplice presa d’atto di quanto sopra: intende sperimentare la collaborazione attiva con i portatori d’interesse che vogliono interagire con il progetto in termini di idee, costruzione di conoscenza e azioni pilota.
In altre parole, il LIFE WolfAlps EU mette a disposizione, con il Programma di Stewardship, tempo e risorse progettuali per sperimentare collaborazioni inedite con gruppi di portatori d’interesse esterni al progetto e che sono interessati a rimanere tali, anche perché possono
avere punti di vista divergenti rispetto al progetto (ad esempio, la conservazione del lupo sulle Alpi per alcuni gruppi, per altri la laicità del progetto sui modelli di gestione che ricorrano agli abbattimenti in deroga alla direttiva habitat).
Questo perché crediamo che punti di vista diversi possano essere un elemento di forza piuttosto che di debolezza nell'elaborazione di sempre migliori modelli di coesistenza fra lupo e uomo sulle Alpi.

 





Enrico Ferraro lupo.JPG

                                                                                                                                                                   Foto di Enrico Ferraro

 

* Opuscolo "IL LUPO" : Breve analisi sullo status del lupo, sugli aspetti legislativi/gestionali in Europa e sull’impatto della predazione sugli ungulati in Provincia di Trento scaricabile qui

 

*  Il lupo in Trentino  scaricabile qui

- dalla rivista "Cacciatore Trentino" n.120 (pag 10-17) di maggio 2021

 

* Il monitoraggio del lupo  scaricabile qui

- dalla rivista "Cacciatore Trentino" n.121 (pag 8-18) di settembre 2021

 

* La gestione del lupo in Italia e in Europa  scaricabile qui

- dalla rivista "Cacciatore Trentino" n.122 (pag 6-16) di dicembre 2021

 

* Relazione tecnica dell'attività di Monitoraggio nazionale del lupo - Lo status del lupo in provincia di Trento (2020-2021) - Maggio 2022 scaricabile qui

  I risultati completi sono sul sito di ISPRA: clicca qui

 

 

* Aggiornamento dello status del lupo in Trentino e sulle Alpi  scaricabile qui

- dalla rivista "Cacciatore Trentino" n.124 (pag 19-22) di settembre 2022

 

* Lupi e mangiatoie per ungulati selvatici: lo studio MUSE-ACT in Val di Fassa  scaricabile qui

- dalla rivista "Cacciatore Trentino" n.125 (pag 9-15) di dicembre 2022

 

* Analisi del grado di frequentazione dei siti di foraggiamento artificiale per ungulati da parte del lupo: il caso della Val di Fassa (TN)

scaricabile qui